Ma.Go.Car. inizia la sua avventura nel settore della movimentazione nel 1989 quando il sodalizio tra l’esperienza di manutenzione sui carrelli elevatori si fonda con la conoscenza, la progettazione e la produzione di batterie industriali.
Con costanza e determinazione Ma.Go.Car. negli anni consolida la propria esperienza nella vendita ed assistenza dei carrelli elevatori ampliando la propria attività alle intere province di Pavia ed Alessandria.
Dal gennaio 2006 attiva Il rapporto con Unicar distributrice per il nord Italia del marchio Yale.
Da allora la presenza di Ma.Go.Car. nel settore dei carrelli elevatori si è fatta sempre più importante.
Una nuova sede organizzata, un’officina attrezzata e funzionale, un magazzino ricambi adeguato ed efficiente, l’impiego di tecnici interni ed esterni pronti ad assicurare la massima tempestività e preparazione per poter rendere un servizio al Cliente nei tempi e nei modi che oggi sono richiesti dal mercato.
Pianificare un programma di manutenzione preventiva secondo le linee indicate dal costruttore, assicura la massima efficienza del carrello elevatore nel tempo evitando improvvisi fermi macchina e salvaguardando i requisiti essenziali di sicurezza.
Le manutenzioni preventive prevedono controlli:
Tutti questi controlli vengono effettuati in asseverazione delle normative vigenti e prevedono il rilascio di un libretto che attesti l’avvenuto controllo.

Il contratto è comprensivo delle ore di manodopera ma non degli eventuali ricambi.
Il personale tecnico interviene con attrezzature che garantiscono la massima qualità dei controlli, nei tempi minimi di intervento poiché il controllo avviene in loco con officine mobili equipaggiate di ricambi ORIGINALI.
Il controllo delle sicurezze sul carrello elevatore previsto dal D.Lgs 81/2008 prescrive che il controllo delle attrezzature di lavoro, sia responsabilità del datore di lavoro.
Il servizio Ma.Go.Car. Service Care Products solleva il datore di lavoro da questa responsabilità assumendosi il compito di controllare periodicamente i mezzi secondo queste scadenze:
A tale scopo viene redatto un contratto che prevede quattro controlli annuali per garantire la massima sicurezza sul posto di lavoro. Il contratto integra il programma di manutenzione preventiva ed assevera in toto il D.Lgs 81/08 (Testo unico sulla sicurezza).
È il programma di Service più completo ed evoluto, studiato per garantire un ottimo stato di efficienza dei propri mezzi con dei costi di manutenzione certi e pianificati grazie a rate costanti calcolate in base alle specifiche esigenze del Cliente.
Il Full Service comprende tutte le manutenzioni necessarie al buon funzionamento dei prodotti come indicato dal libretto uso e manutenzione, i controlli di sicurezza previsti dal D.Lgs 81/2008 (art.71), tutte le riparazioni per guasti e/o usura comprese le parti di ricambio e le ore di manodopera necessarie per le riparazioni, un treno di gomme all’anno se previsto, riparazioni ed assistenza sulle batterie e caricabatterie.
L’alta qualità costruttiva del carrello elevatore Yale impone l’utilizzo di ricambi originali per mantenere nel tempo l’affidabilità, l’efficienza, la produttività del carrello garantendone un valore più alto nel tempo.
La rete di assistenza esterna, vere e proprie officine viaggianti, è in costante collegamento con il magazzino centrale in sede e con il magazzino del distributore Yale. Tale importante unicità di intenti offre al Cliente un’ampia disponibilità di ricambi con tempi minimi e con la garanzia di una riparazione a regola d’arte.
Sui carrelli elevatori elettrici / elettronici, la batteria rappresenta una delle parti fondamentali.
Per mantenerla in efficienza e garantirne una lunga durata nel tempo (1500 cicli di carica/scarica completi) è bene effettuare controlli specifici che permettono di migliorare la produttività stessa del carrello.
Contestualmente ai controlli viene rilasciato un report che attesta l’avvenuta manutenzione e indica le eventuali anomalie riscontrate.
Via Duemila 7/BIS
27020 Borgo San Siro (PV)